mercoledì 13 giugno 2012

12 aprile 1980 Pensierino

"Titolo: La mia sorella

La mia sorella si chiama Ilaria, ed è un po' grassoccia ma è bella e io la chiamo big buble.
Prima di andare a dormire gli faccio Dracula sopra la testa perché ha paura.
Io se cado sulla sua pancia non mi faccio nulla."

Pensierino di Chiara Masini su Ilaria Masini

giovedì 7 giugno 2012

Bresso: this must be the place

Era da circa 2 mesi che avevo preso posizione sull'argomento Festa delle famiglie.
Con temperanza ed equilibrio, come al mio solito. Cito una mail inviata:
"... personalmente passerò i due incontri: non sono una grande fan delle adunate oceaniche!"
Bello ma non per me, grazie. Non sono fatta per bandierine, tamburelli, caos, gente. Chi vuole andare ci vada - magari dite una preghierina anche per me - ma io passo. 
Nel clima di libertà che ci contraddistingue, Albe invece aveva deciso di andare.
Il caso sembrava chiuso.
Mai fidarsi delle apparenze.


Venerdì pomeriggio. Sto tornando a casa, quando al portone trovo uno dei miei vicini di ballatoio, che, grattandosi la pancia, sfumacchia una sigaretta al portone del bar "Frizzi e Lazzi". 
"Che fai?! Sei stata dal Papa?!" mi chiede.

lunedì 4 giugno 2012

Pollo al curry


Basta poco per rimanere di buonumore.


Nella giornata di tutti c'è qualcosa che ha del potenziale comico inespresso e se voi, da bravi talent scout, riuscite a trovarla, spolverarla, passarci sopra un po' di Quasar e la tirate fuori, vi garantiamo non giornate perfette, ma sicuramente più divertenti.
E così nasce il canale Youtube di Salbeatutti, videocronache ordinarie firmate pistacchio e fragola. Vi aspettiamo numerosi.


Intanto, ecco la prima coppetta di buonumore.

giovedì 31 maggio 2012

Proprietà privata

Il mese di maggio da un punto di vista immobiliare è stato un disastro. E dal momento che sembra impossibile che io e Albe ci muoveremo mai dalla nostra intima dimora, cerchiamo di vedere i lati positivi del clima vecchiamilano, casadiringhiera, un po' ozpetek, un po' pop, un po' anarchico. Che vi devo dire. Sarà destino che si debba rimanere ancora là. Sembra che lo abbia capito anche il mio amico trans che mi ha iniziato a chiamare Gioia.
Comunque ieri ho assistito a una scena godibilissima che ha molto da insegnare sulla natura dell'uomo e che mi ha parzialmente (parzialmente ho detto) tirato su.
Protagonista

mercoledì 16 maggio 2012

Vizi di famiglia

Lo possiamo annunciare ufficialmente.
Da mercoledì scorso in casa Catelani, c'è un sommelier in più. Una sommelier.
Esame fatto. Esame passato.
Certo, Albe è degustatore ufficiale, io solo una povera sommelier di bassa lega.
È giusto, l'intenditore rimane comunque lui. Però state sicuri che il mio naso gli darà filo da torcere.

Prosit.

venerdì 11 maggio 2012

Ladri di biciclette - fenomenologia di un furto

E alla fine è successo. Sapevamo che non poteva durare per molto e anche io sono stata battezzata all'esperienza che ti rende un degno abitante di Milano: il furto della bicicletta.
Una specie di battesimo, di iniziazione alla strada, alla giungla dell'asfalto milanese, molto welcominbaby, ehianchetudaquesteparti, roba del genere.
Intendiamoci, ne avrei fatto volentieri a meno, ma il grigiomilano mi insegna a essere più forte, molto acciaio, non si piange sul latte versato, quindi imparo, porto a casa e traggo dall'accadimento nefasto le mie teorie in proposito. Non si sa mai che prima o poi tornino utili.


Premessa: