Entusiasta degli studi classici, si è iscritto a ingegneria. Ancora studente, si mette a lavorare per un’azienda americana che promette di ingaggiarlo e poi non si fa più sentire. Voleva fare una tesi sulle antenne e ne fa una su una metodologia russa la cui unica utilità è diventare il nome del gatto della fidanzata. Da tradizionalista reazionario, vorrebbe ristabilire una società divisa in 3 stati, poi rileva che certi sacerdoti sono più laici di Pannella e ci ripensa. Da amante delle ragazze con gli occhi scuri e un taglio all’orientale, si è innamorato di una con gli occhi grandi e verdi. Appassionato di vino, fugge dalla campagna toscana e si rifugia a Milano a un centinaio di chilometri dalla vite più vicina. Da amante delle verità assolute, legge Buzzati, Kafka e Foscolo. Ama fare il dj ma il partner della società di consulenza in cui lavora lo trova incompatibile con la mission aziendale. Divide un appartamento con uno che faceva le regate e per ora ha lavorato solo a Corsico. Tornano a casa e ciascuno favoleggia sul futuro, complice il jazz (“solo quello giusto”), il whisky (“quelli dell’isola di Islay”) e le vecchie copie del Foglio che usano per coprire i ripiani dell’armadio.
A
che caro
RispondiEliminaRegola: non ci si può loggare come anonimi...se no non ci si diverte! :)
RispondiEliminaMi pare un'ottima descrizione!
RispondiElimina